Festival della Montagna - Club Alpino Italiano Sezione Fara San Martino

CAI

Sezione Fara San Martino

CAI

Sezione Fara San Martino

CAI

Sezione Fara San Martino

CAI

Sezione Fara San Martino
Vai ai contenuti

FESTIVAL DELLA MONTAGNA

1° FESTIVAL della MONTAGNA 2022
Venerdì 29, Sabato 30 e Domenica 31 luglio 2022

MANIFESTAZIONE ORGANIZZATA DAL COMUNE DI FARA SAN MARTINO
con la collaborazione tecnica del
Gruppo Podistico La Sorgente
C.A.I. Club Alpino Italiano Sezione Fara San Martino
inoltre
Soccorso Alpino C.N.S.A.S.
PEGASO Protezione Civile (Fara San Martino)

Con il sostegno di
REGIONE ABRUZZO e F.lli DE CECCO di Filippo Fara San Martino S.P.A.

Patrocini richiesti: Ministero della Turismo Provincia di Chieti - Parco Nazionale della Maiella
Borghi Autentici d’Italia – Bandiere Arancioni del Touring Club Italiano

VENERDÌ 29 LUGLIO
Ore 18.00 – Largo Piano dei Santi
INAUGURAZIONE del 1° Festival della Montagna 2022

Ore 18:15
Interventi di saluto istituzionali

Ore 18.45 - Spazio Cultura “Scalinata del Suffragio” via Casimiro Gentile
Incontro Dibattito “APPROCCIO ALLA MONTAGNA” a cura del Soccorso Alpino Regione Abruzzo
Partecipano D. Perilli con D. Di Giosaffatte, F. Sulplizio, L. Zazzara e G.P. Bocariol
Modera Stanislao Liberatore

Ore 20.00 – Villaggio Ospitalità in Piazza Municipio
Apertura Stand Informativi e Tecnici, Street Food e Ristorazione

Ore 21.30 – Spazio Cultura “Scalinata del Suffragio” via Casimiro Gentile
Concerto esibizione del CORO ALPINO del CAI dell’Aquila.

SABATO 30 LUGLIO

Programma Sportivo
Ore 7.00
1° MONTE AMARO EXTREME, la SKYRACE di 29 km da Fara San Martino (440 slm) a Monte Amaro (2795 s.l.m.) e ritorno (dislivello +2350 mt)
La SKY RACE del Festival della montagna più a sud d’Europa

Ore 17.30
4° URBAN TRAIL FARA SAN MARTINO, Memorial di Costantino Cipollone (già Presidente GP La Sorgente), un percorso di 9 km dentro il Centro Storico, per le vie del paese e fino all’Abbazia di San Martino in Valle.

Programma Attività Turistiche e Culturali
Ore 10.00
Accoglienza Turisti e Visitatori nel Villaggio Ospitalità (Piazza Municipio),

Attività della giornata
VISITE GUIDATE GRATUITE a cura di MAIELLANDO (Daniela 329.8820098)
Terra Vecchia, Sorgenti del Verde, Abbazia di San Martino in Valle e Gualchiera Orsatti

PROVE di ARRAMPICATA in Largo Piano dei Santi (Palestra attrezzata a cura del CAI Fara San Martino)

PRANZO e PIC-NIC AL FIUME (liberi)

Ore 16.00 Largo Piano dei Santi
Animazione per Bambini

Ore 16:00 Accoglienza Turisti e Visitatori nel Villaggio Ospitalità (Piazza Municipio)

Attività della giornata
VISITE GUIDATE GRATUITE a cura di MAIELLANDO (Daniela 329-8820098)
Terra Vecchia, Sorgenti del Verde, Abbazia di San Martino in Valle e Gualchiera Orsatti

PROVE di ARRAMPICATA in Largo Piano dei Santi (Palestra attrezzata a cura del CAI Fara San Martino)

Ore 20.30 Villaggio Ospitalità
FESTIVAL della PASTA  "DE CECCO" a cura delle attività locali

Ore 22:00
Concerto Musicale dei ZARRAFOLK

DOMENICA 31 LUGLIO

Programma Attività Turistiche e Culturali
Ore 10.00
Accoglienza Turisti e Visitatori nel Villaggio ospitalità (Piazza Municipio)

Attività della giornata
VISITE GUIDATE GRATUITE a cura di MAIELLANDO (Daniela 329-8820098)
Terra Vecchia, Sorgenti del Verde, Abbazia di San Martino in Valle e Gualchiera Orsatti

MONTAGNA SENZA BARRIERE Passeggiate in Jolette per i diversabili
a cura dell’associazione Majella Sporting Team di Lama dei Peligni

PROVE di ARRAMPICATA in Piazza Municipio con Giampiero Di Federico

PRANZO e PIC-NIC al FIUME (liberi)

Ore 10:30 Sala Consigliare
Incontro Dibattito “LE MONTAGNE SENTINELLE DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO
Partecipano P. Tuccella e L. Di Martino
Modara Stanislao Liberatore

Ore 16:00
VISITE GUIDATE GRATUITE a cura di MAIELLANDO (Daniela 329-8820098)
Terra Vecchia, Sorgenti del Verde, Abbazia di San Martino in Valle e Gualchiera Orsatti

MONTAGNA SENZA BARRIERE Passeggiate in Jolette per i diversabili
a cura dell’associazione Majella Sporting Team di Lama dei Peligni

PROVE di ARRAMPICATA in Falesia con Giampiero Di Federico

Ore 16:00 Largo Piano dei Santi
Animazione per Bambini

Ore 17.00 Località Macchia del Fresco
PARAPENDIO – Arrivo e atterraggio dell’Esibizione di Volo organizzata da Scuola Parapendio Roma con partenza da Colle Bandiera fino in paese

Ore 20.00 Abruzzo Street Food in piazza

Ore 21.30 L’ABBAZIA DI NOTTE
Concerto Musicale “Michele Di Toro e Piero Mazzocchetti”
L’Abbazia di San Martino in Valle ricostruita in Largo Piano dei Santi
a cura della Scuola Civica di Musica

Ore 23:00
SPETTACOLO di LUCI e SHOW di FUOCHI D’ARTIFICIO ECOLOGICI sulle pareti sovrastanti l’Abbazia di San Martino in Valle ricostruita in largo Piano dei Santi - Lo show "ecologico" scelto dal Comune nel rispetto della montagna, uno spettacolo di video mapping dove in 3D sarà ricostruita una coreografia di pirotecnica digitale musicale


MONTE AMARO EXTREME SKYRACE - 1° Edizione

FARA URBAN TRAIL - 4° Edizione
Memorial Costantino Cipollone

Privacy Policy
CAI Sezione Fara San Martino
Via Mazzini, sn
66015 Fara San Martino (CH)
info@caifarasanmartino.it
Cell. +39 320.7269364
C.F.: 90016790694
Torna ai contenuti