4° FESTIVAL DELLA MONTAGNA 2025
MANIFESTAZIONE ORGANIZZATA DAL COMUNE DI FARA SAN MARTINO
Proloco Fara San Martino
Gruppo Podistico La Sorgente
Club Alpino Italiano Sezione Fara San Martino
con la collaborazione
Cooperativa Majella
Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico
Pegaso Protezione Civile - Stazione di Fara San Martino
Con il sostegno e il patrocinio di REGIONE ABRUZZO
e
F.lli DE CECCO di Filippo Fara San Martino S.P.A.
VENERDÌ 25, SABATO 26 E DOMENICA 27 LUGLIO 2025
PROGRAMMA
VENERDÌ 25 LUGLIO
Ore 18.00 - CAMPO BASE - Piazza Municipio
INAUGURAZIONE del 4° FESTIVAL DELLA MONTAGNA 2025
Apertura Mostra del 1° Concorso Fotografico "Obiettivo Majella"
Ore 18.00 - SCALINATA della CULTURA – Scala del Suffragio - CULTURA
Seminario “I CAMMINI, FATTORE DI ATTRAZIONE TURISTICA”
Anteprima di “ATTRACTIVE” (1° edizione Lanciano Fiera, dal 26 al 28 settembre 2025)
A cura del POLO FIERISTICO d’Abruzzo “LANCIANOFIERA” e con la collaborazione del CAI Club Alpino Italiano di Fara San Martino - Coordina Tiziana Iannarelli (Giornalista) - Ombretta Mercurio (Presidente Fiera di Lanciano) - Lorenzo Berardinetti (Presidente Borghi Autentici Abruzzo) - Francesco Sulplizio (Presidente Regionale CAI Abruzzo) - Giuseppe Masilli (Sosec CAI Abruzzo) - Daniele Perilli (Presidente Regionale Soccorso Alpino) - Antonio Zaffiri (Vice-Sindaco di Collecorvino).
Degustazione dei Vini della Biocantina di ORSOGNA
Ore 18.30 - CAMPO BASE – in Piazza Municipio - SPORT
7° URBAN TRAIL FARA SAN MARTINO - Memorial Costantino Cipollone
Un percorso di Km. 9 dentro il Centro Storico, per le vie del paese e fino all'Abbazia di San Martino in Valle
a seguire
Premiazione
Ore 19.45 PIANORO DEL GUSTO & ALLEGRIA - L.go Piano dei Santi
Apertura Stand Gastronomici e Street Food
Ore 21.15 - SCALINATA della CULTURA – Chiesa del Suffragio - CULTURA
Concerto del CORO ALPINO del C.A.I. di L’Aquila diretto dal Maestro Giulio Gianfelice
A seguire
PIANORO DEL GUSTO e dell’ALLEGRIA - L.go Piano dei Santi
Arditi Instabili in Concerto e a seguire DJ Set
con la collaborazione di AmiCasoli events
SABATO 26 LUGLIO
Ore 7.00 - CAMPO BIKE - Villa Comunale Maria Pia De Cecco - SPORT
Partenza della 6° Majella in Sella
Circumnavigazione della Majella in bicicletta – Arrivo in giornata fino alle 17:00
Dalle ore 9.00 - CAMPO ESTERNO – Taranta Peligna e Lama dei Peligni
Visita alle Grotte del Cavallone*
Salita in Cestovia alle Grotte del Cavallone, visita guidata e ritorno
(Partenze da mattina a pomeriggio)
Ore 10.00 - GROTTA DEI GRAFFITI – Botteghe di Via Nazionale - CULTURA
Apertura della Mostra del 3° Concorso “TI AMO MONTAGNA”
Ore 10.00 - LARGO DEI CAMOSCI - Gole di San Martino - SCOPERTA
Montagna inclusiva a bordo di Jolette
a cura di Appennini For All (Cese L'Aquila), ARCA Fara San Martino
Ore 10.00 - CAMPO BASE – Piazza Municipio
Apertura Palestra di Arrampicata con il maestro Giampiero Di Federico
Mattina e pomeriggio
ORE 10:00 - CAMPO BASE - Piazza Municipio - SCOPERTA
Accoglienza Turisti e Visitatori
Passeggiate guidate nel Borgo, alle Sorgenti, all'Abbazia di San Martino in Valle e alla Gualchiera Orsatti
Ore 10.15 - GROTTA DEL SAPERE – Sala Consigliare - CULTURA
"Una montagna di buone abitudini"
Seminario: "La salvaguardia della montagna passa da una buona alimentazione" a cura del CAI
segue
Conferenza Stampa progetto "Bici in comune"
a cura di ANCI Regionale e SPORT&SALUTE s.p.a.
Ore 16.00 - CAMPO BASE - Piazza Municipio
Animazione per bambini con gonfiabili, giochi, magia comica,sculture e musica - Fino alle ore 19:00
Ore 19:00 - SCALINATA della CULTURA – Scala del Suffragio
Premiazione del 3° Concorso: "TI AMO MONTAGNA"
Ore 19:45 - PIANORO DEL GUSTO & ALLEGRIA - Piano dei Santi
Ore 22.00 - FARA’ MUSIC – Talent Musicale delle Terre Alte
In giuria Anna Graziani e Mimmo Paganelli
DOMENICA 27 LUGLIO
Ore 7.00 - CAMPO BASE - Piazza Municipio - SPORT
Partenza 4° MONTE AMARO EXTREME
Corsa di Km. 29.5 da Fara San Martino (400 s.l.m.) a Monte Amaro (2795 s.l.m.) e ritorno (Dislivello di m. 2400)
a cura di A.S.D. Gruppo Podistico "La Sorgente"
Ore 10.00 - CAMPO BASE – Piazza Municipio
Apertura Palestra di Arrampicata con il maestro Giampiero Di Federico
Mattina e pomeriggio
ORE 10:00 - CAMPO BASE - Piazza Municipio - SCOPERTA
Accoglienza Turisti e Visitatori: Passeggiate guidate nel Borgo, alle Sorgenti, all'Abbazia di San Martino in Valle e alla Gualchiera Orsatti
Mattineè Bandistico della Banda di Atessa
ORE 16:00 - CAMPO BASE - Piazza Municipio - SPORT
Premiazione 4° MONTE AMARO EXTREME
ORE 17:30 VALLE ATTREZZATA - Scalinata del Suffragio - CULTURA
Presentazione dell'ultima pubblicazione di Esoardo Micati, partecipa l'autore
A cura del Parco Nazionale dellla Majella - Coordina Tiziana Iannarelli (Giornalista)
Luciano Di Martino - Direttore Parco Majella
Francesco Sulpizio - Presidente Regionale C.A.I. – Abruzzo
Piero Carlesi – Presidente Comitato Scientifico Nazionale CAI
Giuliano Cervi – Coordinatore Nazionale Gruppo Terre Alte CAI
Diego Magliocchetti – Referenti progetti Gruppo Terre Alte
(a seguire)
Consegna del Premio “TERRE ALTE” 2025
(a seguire)
Premiazione del 1° Concorso Fotografico “Obiettivo Majella”
con l’intervento di Giulio Speranza, (Fotografo) e Cesira Donatelli, (Autrice e Poetessa)
(a seguire)
Degustazione dei Vini della BIOCANTINA di ORSOGNA
Ore 19.45 - PIANORO DEL GUSTO & ALLEGRIA - L.go Piano dei Santi
Apertura Stand Gastronomici e Street Food
INFO +39 3281794375
Per ragioni oggettive legate allo stato dei luoghi, al meteo ed altri eventi non prevedibili
il programma potrà subire variazioni che saranno tempestivamente comunicate.