PROSSIMO EVENTO
In osservanza delle disposizioni Covid e
compatibilmente con le condizioni della neve.
CIASPOLATA
DOMENICA 14 FEBBRAIO 2021
MONTE SECINE
Parco Nazionale della Majella
ULTERIORI INFORMAZIONI IN PROSSIMITA' DELL'EVENTO
Percorso: ?
Tempo medio di percorrenza: ?
Dislivello: ?
Difficoltà: ?
Ritrovo e partenza
?
Ulteriori specifiche
Saranno formato un gruppo di massimo 20 persone più gli accompagnatori che saranno.
Il gruppo saranno formati in base alle prenotazioni, ogni partecipante può prenotare solo per se stesso o per un congiunto, non si accettano prenotazioni per altre persone.
Ricordiamo che l’escursione è limitata ai Soci del CAI di Fara San Martino.
Per prenotare, chiamare o mandare un sms al numero: 320.7269364.
Equipaggiamento obbligatorio:
abbigliamento adeguato, scarpe da trekking, bastoncini da escursionismo,
guscio o giacca impermeabile, cappello e guanti, occhiali da sole,
crema protettiva, acqua e cibo a sufficienza e
quant'altro si ritiene necessario.
I partecipanti all'attività proposta sono tenuti a rispettare le indicazioni e i
consigli degli accompagnatori e dei membri del Consiglio Direttivo presenti.
L'organizzazione, per motivi di varia natura, climatici o altro,
può decidere di rinviare le attività preventivamente organizzate,
di variare il percorso o annullare completamente l'escursione.
Gli accompagnatori sono tenuti a valutare l'idoneità dei partecipanti
a prendere parte alle escursioni (abbigliamento, materiale di
sussistenza, predisposizioni fisiche, ecc.)
OBBLIGATORIO PER PARTECIPARE ALLE ESCURSIONI
Alla luce delle nuove disposizioni nazionali in materia di escursionismo vi comunichiamo che il Consiglio Direttivo ha deliberato la ripresa dell'attività escursionistica.
Ovviamente non tutto potrà riprendere esattamente come prima, perlomeno in questa prima fase.
Per questo motivo, le prime uscite saranno proposte ai soli soci CAI della Sezione Fara San Martino in regola con il tesseramento relativo all'anno corrente.
Questa decisione, presa a malincuore, è l'unica strada percorribile al momento per attenerci scrupolosamente alle norme vigenti. Infatti, le regole sul distanziamento impongono di limitare il numero dei partecipanti nella singola escursione e gli stessi divisi in gruppi di 10, con 2 accompagnatori per gruppo.
Ogni attività, una volta stabilite la meta, il numero dei partecipanti e la designazione degli accompagnatori, dovrà essere nuovamente deliberata dal direttivo.
Vi chiediamo quindi di rispettare l'obbligo di preiscrizione per le escuriosioni che vi verranno proposte.
Queste verranno poi acettate e comunicate per mezzo di Whatsapp o sms dagli organizzatori.
Quali sono le norme a cui attenersi per la partecipazione all'escursione?
- Obbligo di preiscrizione con successiva approvazione della richiesta da parte degli accompagnatori.
- Obbligo di portare con se l'autocertificazione che dovrà essere consegnata agli accompagnatori prima della partenza.
- Obbligo di portare con se la mascherina e il gel disinfettante a base alcolica.Obbligo di conservare un distanza interpersonale di almento 2 metri durante la marcia.
Per maggiori dettagli e per qualsiasi chiarimento potete contattare la Sezione.
INFO E PRENOTAZIONI: 320.7269364